Pinga e il Toro si allontanano
Novembre 12, 2001 in Sport da Giovanni Rolle
Dopo due giorni di riposo, il Torino riprende ad allenarsi oggi con una seduta doppia ad Orbassano. Da preparare c’è la delicata trasferta di Firenze dove la formazione di Camolese dovrà cercare di portare a casa punti preziosi contro una diretta concorrente, avendo i viola gli stessi punti in classifica dei granata.
Nell’allenamento odierno rientrano Cauet, che aveva saltato la seduta di sabato, ed Osmanovski, reduce dall’amichevole della nazionale svedese all’Old Trafford contro l’Inghilterra, terminata 1-1, dove il granata è rimasto in campo per i primi venti minuti. A Firenze, il nazionale svedese potrebbe tornare in campo anche in maglia granata, in sostituzione dello squalificato Lucarelli, in un’inedita coppia d’attacco con Ferrante.
Meno probabile appare invece un rilancio di Pinga, il quale avrebbe manifestato il proprio risentimento per il poco spazio concessogli da Camolese nella presente stagione ed espresso il desiderio di essere ceduto alla riapertura del mercato a gennaio. Dall’inizio del campionato il brasiliano ha infatti disputato appena due partite, contro il Brescia, dove è entrato nel secondo tempo fallendo anche un calcio di rigore, e l’unica volta da titolare a Roma contro la Lazio. Pinga non avrebbe inoltre gradito di essere stato escluso dal derby Primavera, vinto sabato scorso dai ragazzi di Ferri. Anche se Mazzola preferisce gettare acqua sul fuoco non è da escludersi che a Gennaio il telentuoso sudamericano possa lasciare il Torino. In questo caso, appare al momento più probabile una destinazione all’estero che in Italia. Scartata l’offerta del San Paolo, giudicata insufficiente da Cimminelli, Pinga potrebbe approdare nel campionato spagnolo al Betis Siviglia, dove raggiungerebbe il connazionale Denilson.
Tornando all’impegno contro la Fiorentina, il Toro dovrà cercare di sfatare la tradizione negativa negli incontri giocati contro i viola nel capoluogo toscano. L’ultima vittoria granata al Franchi, allora ancora stadio Comunale, risale alla stagione ’76-’77, terminata al secondo posto con cinquanta punti. I granata si imposero allora per 1-0 con rete di Graziani al ’78. Il bilancio complessivo dei 59 incontri tra granata e viola giocati a Firenze vede la Fiorentina vincente 26 volte, contro 24 pareggi ed appena 9 vittorie del Torino. Negativo anche il bilancio delle reti, con 50 gol fatti ed 82 subiti.
L’ultimo confronto tra le due formazioni al Franchi, giocato il 31 ottobre ’99, terminò 1-1, con vantaggio granata all’80’ con Sommese e pareggio della Fiorentina all’89’ con Balbo.
Giovedi’ amichevole a Candiolo
In preparazione dell’impegno di Firenze, i granata sosterranno una gara amichevole giovedì a Candiolo (inizio ore 15) contro una formazione mista di Chisola e Candiolo, squadre militanti rispettivamente nei campionati di Promozione e Seconda categoria.
di Giovanni Rolle