Un libro al mese
Gennaio 5, 2005 in Libri da Sandra Origliasso
Gennaio
Febbraio
Marzo
François, un nobile di montagna non vuole sottostare alle regole del Delfinato che lo vuole obbediente, anche davanti alla fuga della figlia Clotilde assieme al reggente. Questo fatto scatena la sua rabbia e lo porta a tradire il principe di Francia facendo la spia per i Savoia
Aprile
Può essere considerato un testo a metà strada fra reportage, romanzo e testimonianza storica. Il lavoro, corredato da foto esplicative delle parole, prende le mosse dal giugno 1985 quando Provino Chabod, uomo di montagna appassionato di animali e Sultano, uno splendido stambecco di otto anni s’incontrano nella valle di Rhemes.
Maggio
La tragedia di Silvano Contin, nuovo personaggio uscito dalla penna di Massimo Carlotto, comincia quando i gesti di cordoglio obbligati di amici e parenti si diradano. Il romanzo inizia con una lettera attraverso la quale l’assassino chiede il perdono della vittima per avergli ucciso moglie e figlio a causa di una grave tumore
Giugno
Alle porte dell’estate in un piccolo paesino del Monferrato arrivano i componenti della famiglia Gasparolo per trascorrervi le vacanze. Siamo nell’anno 1939 e nell’aria c’è l’odore di polvere da sparo. In un tale scenario si muovono le ombre del ricordo autobiografico di Maria Teresa.
Luglio
L’obbiettivo della ricerca è nobilitare l’importanza del giardino nella storia dell’arte. L’autrice tratta la descrizione dei simboli affiancandola all’interpretazione artistica condotta sempre con un occhio di riguardo per l’apparato favolistico di ogni popolo.
Agosto
In ogni capitolo la relazione fra padre e figlio è il filo conduttore. Tutto è giocato sul non detto: l’autore si dimostra abile a disseminare gli indizi lungo le 260 pagine che compongono il testo. Consigliato agli appassionati di fiabe.
Settembre
Il Sud Italia diventa per Herling lo spazio ideale per riflettere sull’isolamento che s’ incarna nelle figure di padre Rocca, Immacolata e Sebastiano. Il nocciolo della narrazione è centrato sull’indagine degli stretti legami che uniscono questi tre personaggi, condotta anche attraverso un’analisi minuziosamente psicologica
Ottobre
In tutte le librerie è disponibile il cofanetto con l’Iliade, L’Odissea e L’Eneide riadattati da Marco Bonfiglio. I primi due testi omerici hanno registrato un buon successo di vendita con 15.000 copie vendute per L’Odissea e 10.000 copie per L’Iliade
Novembre
Una donna viene uccisa nello scompartimento di un treno sul quale viaggia anche Andrea Martini: era una ex attrice e si chiamava Bonbon. Un’indagine difficile, dalla soluzione imprevedibile.
Dicembre
Il volume racconta la vicenda umana di Walt Disney uomo dotato di una fervente fantasia ma assolutamente negato per il disegno. Il libro fa parte della collana I Cattivi promossa l’anno scorso da Francesco Bevivino
di Sandra Origliasso