L’Ottavo Nano arriva a Torino
Luglio 10, 2001 in Spettacoli da Momy
Pare che tutti i comici più famosi d’Italia questa settimana si siano dati appuntamento all’Extrafestival di Torino. Arriva in massa la banda dell’ottavo nano, arriva il sempre più irriverente Beppe Grillo, si spintonano sul palco Enrico Bertolino e Elio con Rocco Tanica. E in mezzo a cotanto splendore, poteva forse mancare il candidato a premier Natalino Balasso?
Procediamo con ordine: lunedì sera a Collegno salgono in cattedra i ModenaCity Ramblers, una delle realtà italiane più convincenti dell’ultimo decennio: la loro miscela di canzoni popolari italiane e melodie irlandesi e le collaborazioni con i più grandi artisti internazionali (da Bob Geldof a Luis Sepulveda) li hanno portati alla ribalta. Saranno accompagnati da due gruppi spalla di “esordienti: Cisco e la Casa del Vento e i Malafunk.
Martedì sera, sempre alla Certosa di Collegno, si ritorna bambini…con gli Amici di Roland e i Fratelli Sberlicchio, che ci trasportano nel mondo dei cartoni animati, reinterpretando, un po a modo loro, Mazinga e UfoRobot.
Mercoledì sera musica hard-pop-psichedelica, con i Marlene Kuntze, che dopo il successo strepitoso del loro ultimo album si accingono ad intraprendere una tournée per la quale pronosticare un risultato strepitoso non è un azzardo. Accanto al loro si esibiranno anche i Blonde Redhead, italiani trapiantati, e molto apprezzati, nella Grande Mela e i Julie’s Haircut, italiani di Sassuolo, nonstante il nome evochi invece paesaggi tropicali.
Nelle stesse tre serata, alla Pellerina, si conclude il Festival Jazz, con l’esibizione degli Enten Eller, di Kenny Barron & Regina Carter, di Ahmad Jamal, di Jean-Luc Ponty e Miroslav Vitous, per chiudere in bellezza mercoledì sera con Gianni Cazzola, accompagnato da Ray Brown e Hank Jones.
Giovedì l’evento forse più “prestigioso dell’Extrafestival: arriva in massa al parco della Pellerina la banda dell’Ottavo Nano. Guzzanti, matador assoluto della fortunatissima trasmissione televisiva, sarà accompagnato dall’esuberante Serena Dandini, dalla rivelazione Neri Marcorè, da Marco della Noce, Rosalia Porcaro e Marco Mazzocca. Solo due le loro esibizioni estive in giro per l’Italia, una a Firenze e l’altra, per l’appunto, a Torino. Un grande onore per la nostra città ospitare il Rieducational channel!
Chi preferisce la musica alla satira non deve preoccuparsi: a Collegno suonano, la stessa sera, i Pukreas, che, come sugerisce il nome, sono il più importante gruppo punk italiano e i Meganoidi, promettente band genovese.
Venerdì sera musica per intenditori con i Quintorigo, che giocando con gli strumenti tipici della musica classica come violoncelli e contrabbassi riescono a reinterpretare in modo divino grandi successi della musica rock e jazz, passando con nonchalance da Jimmy Hendrix a Miles Davis. Per loro due premi della critica su due partecipazioni al Festival di Sanremo, come inizio non c’è male! Un consiglio? Non perdeteveli, dal vivo sono un vero spettacolo!
Alla Pellerina prosegue invece la rassegna “A ovest di Paperino”, con Natalino Balasso e Ficarra e Picone, rispettivamente impegnati negli spettacoli “Balasciò” e “Vuoti a perdere”. Da Milano a Palermo, 1200 km di comicità.
Il weekend prevede altri quattro spettacoli: a Torino sabato un trio quanto mai inusuale: Enrico Berolino, Elio e Rocco Tanica. Non è facile prevedere quale piega prenderà lo spettacolo, semplice invece prevedere che non ci si annoierà. Musica e cabaret, giochi di parole e satira pungente: loro sono tutto questo, e molto di più!
Domenica concludono la settimana sabauda gli Ustmamo, band emiliana diventata famosa prima per la forte somiglianza con i CCCP e con i CSI, in seguito apprezzata per un techno-pop originale, melodico, leggero e innovativo, accompagnati da Alison Goldfrap.
Al parco Generale dalla Chiesa, sabato si respirerà aria “zingaresca”, con Il tempo dei gitani, un mini festival che in una serata radunerà sul palco cinque gruppi e sessanta musicisti, provenienti dall’India, dalla Romania, dalla Macedonia e dalla Spagna.
Ciliegina sulla torta, domenica sera, il ritorno dell’irrefrenabile Beppe Grillo: un comico senza tempo, un bacchettatore tanto fine quanto pungente. Un’alternanza di satira ed ironia, di incanto e disincanto…cosa ci racconterà del G8 che gli hanno organizzato proprio sotto casa?!?!
Lunedì 9 Luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso L. 25.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 15.000
Martedì 10 luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso L. 25.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 10.000
Mercoledì 11 luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso L. 25.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 15.000
Giovedì 12 luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso da L. 22.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 10.000
Venerdì 13 luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso da L. 15.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 10.000
Sabato 14 luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso da L. 20.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 15.000
Domenica 15 luglio 2001
Parco della Pellerina – C.so Appio Claudio – Torino
Ingresso L. 18.000
parco Generale Dalla Chiesa – via Torino angolo c.so Pastrengo – Collegno
Ingresso L. 20.000
di Monica Mautino